Bordeaux Index: le entrate dei vini pregiati aumentano quasi del 40%

La società di commercio di vini pregiati Bordeaux Index  ha visto un fatturato in aumento del 37%, mentre gli investitori cercano rifugio dall’aumento dell’inflazione.

Questo primo semestre per Bordeaux Index ha visto i ricavi raggiungere gli 80 milioni di sterline (97 milioni di dollari). Un risultato che mette la società con sede a Londra sulla buona strada per battere il suo fatturato record del 2021 di 126 milioni di sterline (174 milioni di dollari), a sua volta un aumento del 47% rispetto all’anno precedente .

LiveTrade, la piattaforma di trading online di Bordeaux Index , è stato il principale contributo alla crescita. La società osserva infatti un aumento del valore del trading di circa il 55%.

Alcuni dei principali driver includevano le vendite di Champagne e vini italiani sulla piattaforma. Esse sono aumentate rispettivamente dell’80% e del 60% in valore. Inoltre sono anche aumentati i nuovi collezionisti con patrimoni elevati sulla piattaforma, per i quali i migliori vini e whisky sono un focus crescente sia per i consumi che per gli investimenti.

fine wines
fine wines

In forte aumento l’interesse per il vino e il whisky come “beni patrimoniali”.

Mentre gli investitori si rifugiano dall’incertezza economica in asset tangibili e alternativi, ha affermato la società ha notato che i valori degli asset tradizionali sono diminuiti nello stesso periodo. (con l’S&P500 in calo del -22%, il FTSE 100 in calo del -3%, l’oro in rialzo solo dell’1% e il bitcoin in calo del -60%).

Ciò, è in contrasto con i prezzi del mercato del vino pregiato che sono aumentati del 10% nella prima metà del 2022. Spinti dalla rarissima Borgogna “blue-chip” (+26%, con alcuni vini individuali del +50%, e anche i prezzi di mercato del whisky scozzese in aumento del 12%, con Macallan che mostra uno slancio particolarmente forte dal 2021).

Matthew O’Connell, amministratore delegato di LiveTrade ha aggiunto che ci sono più consumatori di lusso che cercano di acquistare e investire. “Abbiamo assistito a un enorme aumento di interesse nell’investire nel vino perché le persone stanno credendo al fatto che il vino ha dimostrato nel tempo di essere molto a prova di inflazione”,

vini pregiati nel mondo
vini pregiati nel mondo

La domanda di Borgogna e Champagne è stata particolarmente forte nella prima metà del 2022.

I prezzi della Borgogna sul mercato secondario sono aumentati del +26% nella prima metà dell’anno, con lo Champagne che ha registrato una forte crescita dell’11%. Bene anche l’Italia e il Rodano, in crescita dell’8% rispetto allo scorso anno. Tuttavia la crescita del Bordeaux è stata più contenuta, intorno al 5%, cosa che forse non è stata aiutata dalla campagna en primeur un po’ fiacca di quest’anno.

La società globale di commercio di vini pregiati Bordeaux Index si prepara a lanciare una nuova versione della piattaforma entro la fine dell’anno. Un nuovo concept che vedrà gli utenti di tutto il mercato del vino essere in grado di scambiare una gamma completa di vini pregiati piuttosto che il set di base su cui LiveTrade si è concentrato fino ad ora.

Related Posts

Ultimi Articoli