A partire dal 2 febbraio Divinea aprirà un nuovo ciclo di webinar sul marketing del vino, l’enoturismo e le vendite direct-to-consumer
Inizierà il 2 febbraio alle 17.00 il primo webinar Divinea rivolto alle aziende con l’obiettivo di migliorare le vendite, l’accoglienza enoturistica e rafforzare il marketing, per far crescere il proprio business valorizzando le esperienze in cantina e incrementare le vendite direct-to-consumer.
Gli incontri saranno online e gratuiti e offriranno testimonianze, idee e strumenti concreti per dare nuove possibilità alle cantine e alle aziende del mondo del vino che vogliono valorizzare le esperienze enoturistiche in cantina e aumentare le vendite dirette ai consumatori.
I dati raccolti sono quelli elaborati da Divinea, con la collaborazione di cantine ed esperti del mondo del vino. Il lavoro ha come obiettivo quello di ripensare l’accoglienza in cantina e dare nuova linfa alle vendite direct-to-consumer.
Un interessante approfondimento sempre di Divinea riguardava il ruolo sempre più preponderante delle donne nel settore enoturistico, che vi invitiamo a leggere!
Come partecipare al primo appuntamento con il webinar di Divinea?
Il primo incontro si terrà mercoledì 2 febbraio alle 17. L’incontro si focalizzaerà su come ingaggiare nuovi clienti, dopo le festività.
Per le iscrizioni basta seguire il seguente link: https://academy.divinea.com/come-ingaggiare-i-clienti
Rivoluzione digitale in cantina… anche per l’enoturismo!
“Ormai è una certezza: la tecnologia e l’innovazione digitale sono diventati fondamentali per continuare ad operare in un contesto economico sempre più mutevole. – spiega Roberto Villa, Head of marketing di Divinea – Per questo motivo, abbiamo deciso di mettere in piedi un programma gratuito di webinar formativi ad hoc per le cantine che vogliono migliorare la loro gestione dei processi di vendita, enoturismo e marketing. Webinar ricchi di spunti per mettere a terra delle strategie di marketing e vendita vincenti”.
Quali sono le tematiche che verranno trattate? Vediamole una per una!
Un calendario di formazione online che si affianca a quella continua sempre disponibile su https://link.divinea.com/academy/resources, dedicato alla raccolta di tutto il materiale formativo prodotto ad hoc per il settore dei produttori vitivinicoli.
Come ingaggiare i clienti dopo le feste
Si comincia mercoledì 2 febbraio alle 17 con l’incontro “Come ingaggiare i clienti dopo le festività”.
Le cantine italiane si trovano spesso ad avere un gran numero di informazioni in merito a vendite e a clienti occasionali tipici di questo periodo. Questi dati nascondono un grande potenziale, ma sono spesso inutilizzabili perché raccolti in maniera improvvisata o perché manca di fondo una strategia mirata per sfruttarli al meglio.
Intervengono: Filippo Galanti, Co-Founder & Business Development – Divinea – Wine Suite; Sara Passeri, Winery Hospitality Manager – La Ciarliana; Pamela Bernini, Sales Manager – Carus Vini; Daniel Pfitscher, Owner – Cantina Pfitscher.
Per partecipare: https://link.divinea.com/webinar-ingaggio-clienti
Prepararsi alla stagione enoturistica 2022
Mercoledì 2 marzo alle 17 tocca a “Preparati alla stagione enoturistica 2022”.
Si parlerà delle linee guida e degli strumenti tecnologici per organizzare al meglio l’operatività, dalla prenotazione, all’accoglienza fino alla comunicazione post visita, con l’obiettivo di garantire la migliore esperienza al cliente e sfruttare a pieno i benefici della stagione enoturistica.
Raccogli informazioni sui tuoi clienti
Mercoledì 30 marzo – sempre alle 17 – c’è l’incontro “Conosci il tuo consumatore, raccogli dati conformi alla GDPR”.
Nel web i consumatori prestano attenzione solo a chi davvero conosce le loro preferenze. Anche il mondo del vino è soggetto a queste logiche e, in un contesto sempre più competitivo, diventa quindi fondamentale conoscere i propri consumatori e comunicare con loro in maniera personalizzata, nel rispetto delle normative sulla privacy.
Il marketing evoluto per le cantine
Infine, mercoledì 4 maggio alle 17 si svolge il webinar: “Il marketing online automatizzato per le cantine: percorsi di ingaggio e fidelizzazione del cliente pre configurabili”.
Le attività di marketing digitale automatizzate sono alla portata di tutti, la differenza sta nel saper valutare l’efficacia delle singole azioni. In questo webinar si mostrano alcuni esempi di automazione marketing volti a migliorare l’ingaggio e la fidelizzazione dei clienti per aumentare le vendite rivolte al consumatore finale.
Per maggiori informazioni e partecipare ai webinar: https://link.divinea.com/academy/resources