Un nuovo sentiero del vino: Rebe apre nel mese di settembre e collegherà Bolzano con l’Altipiano del Renon
Una passeggiata che collega Bolzano con l’Altipiano del Renon: Rebe, il nuovo sentiero del vino, ha un dislivello di circa 400 metri e tutta la suggestione di un paesaggio spettacolare tra i filari, in parte sulla vecchia strada romana che parte dai possedimenti del maso Waldgries.
Un’oretta e mezzo di cammino che inaugura proprio nel mese di Settembre che coniuga l’amore per il vino a quello dell’arte: Rebe (ovvero “vigna”) è, infatti, un percorso costellato di interventi e installazioni ad opera dell’artista gardenese Philipp Doss Moroder.
Le opere sono una lode alla tecnica e un senso quasi religioso del lavoro nei campi. Tra le varie opere sono state inserite delle tabelle con la narrazione di paesaggio, vitigni tipici, zona di coltivazione e luoghi culturali del sentiero.
Una tappa obbligata per gli amanti del vino che, nell’autunno 2022, troveranno nella zona tante attività legate al mondo enogastronomico.
Ecco il calendario completo:
Winesafari, sulle tracce dei vini esclusivi- 7 ottobre
Dalle ore 8.30 alle 18.30, al costo di € 160 sarà possibile andare alla scoperta dei luoghi del vino. Il viaggio si terrà in autobus sotto la guida di un esperto che accompagnerà l’enoturista durante le visite alle cantine, le degustazioni e un aperitivo serale in vigna Informazioni alla mail [email protected]
Bacchus Urbanus
Tutti i sabato di ottobre torna il tradizionale appuntamento con il trekking urbano lungo percorsi durante i quali si attraversano le zone produttive del Santa Maddalena e del Lagrein. L’escursione ha una durata di circa 3 ore con visita e degustazione guidata presso alcune cantine della zona.
L’escursione prevede un massimo di 25 partecipanti al costo di € 18 a persona.
Informazioni alla mail [email protected].
Törggelen
La celebrazione è una festa in onore della fine della vendemmia, tanto che la parola deriva dal latino torquere, torchiare. L’evento è una festa itinerante da un maso all’altro durante la quale sarà possibile assaggiare specialità come speck, Kaminwurzen, castagne arrostite, Schlutzkrapfen, zuppa d’orzo e il vino novello.