Luna: tutti i segreti per un’ottima annata

Vino e Luna. Quale misterioso legame li unisce?

Fin dall’antichità, la luna ha esercitato una curiosa attrazione sull’uomo e sulla sua vita agricola, influenzandone le scelte. Soprattutto per quanto riguarda il mondo del vino, dalla vite alla bottiglia, in nome di un matrimonio che dura da millenni e che vede scienza e saggezza popolare incamminarsi, mano nella mano, lungo la medesima via.

“Folle è l’uomo che parla alla luna. Stolto chi non le presta ascolto”, scriveva William Shakespeare.

Ecco perché noi dell’Azienda Agricola Barberis continuiamo fiduciosamente a guardare il cielo e ad interrogarci su quello spicchio che, solcando il nero mare della notte, è in grado di guidarci attraverso una sapienza verso la quale non abbiamo mai smesso di avere fede.
Siamo al servizio della Natura. La ascoltiamo, ci adeguiamo, entriamo in simbiosi con lei. Il nostro lavoro di viticoltori è portato avanti nel massimo rispetto dei ritmi che la governano, seguendo i consigli che essa ci offre e facendone il fulcro della nostra tradizione. Una tradizione gelosamente tramandata di padre in figlio. Così è stato un tempo, così è oggi e così sarà. Sempre.

Tutte le fasi della Luna in vigneto e in cantina

Quando il calendario chiama, noi rispondiamo. Come per il processo di potatura che, nelle vigne più vecchie, effettuiamo rigorosamente in luna nuova, al fine di rinfoltirne il fogliame e favorire una buona maturazione dell’uva. Nelle vigne giovani, invece, la cui vigoria ha bisogno di essere tenuta a freno, operiamo quando la gobba della luna è in fase calante. Ed è ancora in luna calante, che portiamo avanti le operazioni di cimatura, tagliando più volte le cime dei filari per contenere la formazione di nuove foglie a vantaggio dello sviluppo del grappolo.

Il momento più delicato e prezioso di tutto il ciclo di produzione, però, è ovviamente quello dell’imbottigliamento, durante il quale rispettare le fasi lunari significa non soltanto tramandare una tradizione dal respiro secolare ma ammantare l’intero procedimento di un valore quasi sacrale. Per ottenere ottimi vini fermi, quindi, è imprescindibile la luna calante. Per i vini mossi, invece, si deve avere luna crescente.

In passato, infine, vi erano stati altri accorgimenti di cui tenevamo conto ma che al giorno d’oggi, per ragioni di produzione, non pratichiamo più. Si tratta, ad esempio, dei travasi del mosto fermentato, che erano compiuti esclusivamente con la luna piena, in giornate serene e senza vento. Il vino, infatti, è vivo, risente delle condizioni climatiche esterne e le assorbe, rimanendone particolarmente influenzato. Il mosto, perciò, veniva rovesciato, dalla botte al recipiente, a un’altezza di circa un metro, tenendo le porte della cantina spalancate perché il sole e l’aria frizzante potessero entrare in contatto con esso, donandogli tutti i loro balsamici benefici.

L’aneddoto che più amiamo raccontare

C’è un aneddoto che ci piace particolarmente raccontare ed è uno di quelli che incuriosiscono proprio per la il suo stretto legame con la vita quotidiana di un tempo e dei ritmi che puntualmente la scandivano.

Quando i nostri nonni potavano le vigne, i residui della potatura che raccoglievano – detti sarmenti – li utilizzavano per accendere il fuoco del forno a legna. Ma a una condizione: i rami dovevano essere tagliati in luna calante. In caso contrario, sarebbero stati aggrediti dalle tarme e si sarebbero inevitabilmente sbriciolati al primo tocco, con tutto ciò che ne consegue: niente legna, niente fuoco, niente pane!

Wine & Moon. What mysterious connection unites them?

Since ancient times, the moon has exerted a curious attraction on man and on his agricultural life, influencing their choices. Especially as regards the world of wine, from the vine to his bottle, in the name of a marriage that has lasted for millennia and which sees science and popular wisdom start down, hand by hand, along the same street.

“Mad is the man who speaks to the moon. Foolish who doesn’t lend her listening wrote William Shakespeare.

That is why us of the Barberis Farm we continue to look at the sky and to question ourselves about that little slicewhich, ploughing the black sea of ​​the night, is able to guide us through a wisdom towards which we have never stopped to have faith.

We are at the service of Nature. We listen to her, we adapt ourselves, we enter into symbiosis with her. Our work as winemakers is carried out with respect for the rhythms that govern it, following the advice it offers us and making it the heart of our tradition. A tradition that jealously handed down from father to son. So it was a time, so it is today and so it will be. Always.

All phases of the Moon in the vineyard and in the wine cellar

When the calendar calls, we must respond. It is for this reason that for the pruning process in the older vines we rigorously make it with the new moon, in order to thin the foliage and promote a good ripening of the grapes. In young vines, however, whose vigor needs to be held in check, we operate when the hump of the moon is in a declining phase. And it is still in the waning moon, which we carry out the topping operations, cutting the tops of the rows to contain the formation of new leaves to the advantage of the development of the bunch.

The most delicate and precious moment of the entire production cycle, however, is obviously that of bottling, which respecting the phases of the moon means not only passing on a tradition with a centuries-old tradition but also covering the entire process with an almost sacred value. To obtain excellent wines, therefore, the waning moon is essential. For the moved wines, however, the must is have a crescent moon.

In the past, there were other measures that we considered, but nowadays, for production reasons, we do not practice it anymore. For example, it is a matter of decanting the fermented must, which was carried out exclusively with the full moon, on calm and windless days. The wine, in fact, is alive and it is affected by the external climatic conditions and it absorbs them, remaining of it particularly influenced. The must, for example, was overturned from the cask to the receptacle to a height of about one meter, keeping the cellar doors open so that the sun and the sparkling air could come into contact with it, giving at the wine all their balsamic benefits.

The anecdote that more we love to tell you

There is an anecdote that we particularly like to tell you and is one of those is most intriguing because of its close connection with the daily life of the past and of the rhythmsthat punctually articulated it.

When our grandparents pruned the vines, they collected the residues of the pruning – called sarments – used it to light the wood-burning fire. But only at one condition: the branches had to be cut into the waning moon. Otherwise, they would be assaulted by moths and would inevitably crumble at the first touch, with all that follows: no wood, no fire, no bread!

Ultimi Articoli