
Torino Wine Week 2022
Dal 19 al 25 aprile si svolge la Torino Wine Week 2022, un evento diffuso per tutta la città dove andranno in scena degustazioni, masterclass ed eventi in ristoranti, bar ed enoteche. Ecco cosa segnare in calendario.
Dal 19 al 22 aprile: la settimana diffusa.
La Settimana Diffusa coinvolge ristoranti, enoteche, osterie e trattorie: quattro giorni per portare il rapporto tra il cibo e il vinoal centro della tavola in tutta la città. Fil rouge della settimana diffusa è infatti l’incontro fra i ristoratori della città di Torino, con le nuove proposte vitivinicole del territorio.
Martedì 19 e Mercoledì 20 aprile enoteche e vinerie aprono le loro porte a degustazioni ad hoc con approfondimenti e momenti di condivisione. Tra le enoteche, i wine bar che proporranno anche degustazioni sono:Lumeria, Retrobottega, Porto Ribeca, Barbiturici, Botz, Lanificio San Salvatore, Barotto, Gesty, Mercato Centrale e molti altri.
Giovedì 21 e Venerdì 22 aprileristoratori e produttori creano insieme le proposte nuove e gli abbinamenti speciali – legati sia ai singoli piattiche a menù ad hoc– per valorizzare i prodotti e le etichette presenti al Salone del Vino. Tra i ristoranti che hanno aderito alla manifestazione proponendo cene e/o degustazioni troviamo: Ristorante del Cambio, La Limonaia, Oinos, Al Gufo Bianco, Osteria Rabezzana, Scalo+, Distilleria Quaglia, Trattoria Amicizia, Eataly Lingotto e molti altri
(calendario in aggiornamento sul sito della manifestazione)
Salone del vino Torino Wine Week 2022
Nel week-end del 23 e 24 aprileal Museo del Risorgimento torna il Salone del Vino che punta ad essere per l’edizione 2022 il Salone per tutti. Questo,grazie all’incontro di tante tipologie di pubblico – e differenti formule d’ingresso – per mettere al centro della manifestazione il rapporto del vino con le persone, la vigna e la terra.
Leggi l’articolo di approfondimento sulla Torino Wine Week 2022 sul sito de I Grandi Vini.