Se ne sente parlare sempre più spesso e ha catturato l'attenzione di un numero crescente di produttori, enologi ed esperti del settore. Stiamo parlando del vino senza solfiti.
ERInformatica presenta il suo pacchetto “chiavi in mano” pensato appositamente per il mondo del vino, per virare verso un’industria 4.0 beneficiando del 50% in credito d’imposta.
Come in Borgogna anche a Montalcino si accendono i falò per contrastare le gelate fuori stagione
Il freddo è arrivato decisamente fuori stagione; dopo un...
Il breve, ma intenso, "ritorno" dell'inverno negli ultimi giorni ha portato non poche preoccupazioni anche ai viticoltori e agricoltori italiani. Episodi di gelate hanno interessato diversi vigneti in tutta Italia.
Se ne sente parlare sempre più spesso e ha catturato l'attenzione di un numero crescente di produttori, enologi ed esperti del settore. Stiamo parlando del vino senza solfiti.
Se ne sente parlare sempre più spesso e ha catturato l'attenzione di un numero crescente di produttori, enologi ed esperti del settore. Stiamo parlando del vino senza solfiti.
ERInformatica presenta il suo pacchetto “chiavi in mano” pensato appositamente per il mondo del vino, per virare verso un’industria 4.0 beneficiando del 50% in credito d’imposta.
Come in Borgogna anche a Montalcino si accendono i falò per contrastare le gelate fuori stagione
Il freddo è arrivato decisamente fuori stagione; dopo un...
Il breve, ma intenso, "ritorno" dell'inverno negli ultimi giorni ha portato non poche preoccupazioni anche ai viticoltori e agricoltori italiani. Episodi di gelate hanno interessato diversi vigneti in tutta Italia.
Se ne sente parlare sempre più spesso e ha catturato l'attenzione di un numero crescente di produttori, enologi ed esperti del settore. Stiamo parlando del vino senza solfiti.
Programmata la 12esima edizione di "Anteprima del Chiaretto": evento in due fasi per la manifestazione dedicata la vino rosa del lago di Garda veronese
"Anteprima...
Grappe, acquaviti e Brandy tornano protagoniste con il concorso dell’Associazione nazionale assaggiatori grappa e acquaviti
La qualità e la tradizione distillatoria italiana ancora sotto ai...
Dopo cinque anni ai vertici del Consorzio, Russo e Biava lasciano le cariche a causa delle diversità di vedute dal Cda
Rottura ai vertici del Consorzio...
Il territorio colpito da xylella si rigenera grazie ai vini Brindisi Dop: ecco il progetto presentato dal Distretto Agroalimentare di Qualità Jonico Salentino
Rigenerare il...
Dall'Icqrf, le procedure e il calendario per il rinnovo delle Autorità incaricate nella supervisione dei vini Dop e Igp per il triennio 2021-2024
L’ICQRF -...
Il Morellino 'sale in bici'. Siglata l’inedita partnership tra il Consorzio di Tutela Morellino di Scansano e Bmc, azienda svizzera leader a livello mondiale...
Consorzi del vino uniti contro l'installazione di un nuovo impianto per l’energia fotovoltaica: "Stop alla colonizzazione selvaggia del territorio pugliese"
Per i vigneti di Puglia si...
Design modernizzato, cinque sezioni principali e informazioni in oltre 12 lingue: ecco il nuovo sito web di Wine in Moderation
Wine in Moderation lancia un...
Se ne sente parlare sempre più spesso e ha catturato l'attenzione di un numero crescente di produttori, enologi ed esperti del settore. Stiamo parlando del vino senza solfiti.
ERInformatica presenta il suo pacchetto “chiavi in mano” pensato appositamente per il mondo del vino, per virare verso un’industria 4.0 beneficiando del 50% in credito d’imposta.