Se ne sente parlare sempre più spesso e ha catturato l'attenzione di un numero crescente di produttori, enologi ed esperti del settore. Stiamo parlando del vino senza solfiti.
ERInformatica presenta il suo pacchetto “chiavi in mano” pensato appositamente per il mondo del vino, per virare verso un’industria 4.0 beneficiando del 50% in credito d’imposta.
Come in Borgogna anche a Montalcino si accendono i falò per contrastare le gelate fuori stagione
Il freddo è arrivato decisamente fuori stagione; dopo un...
Il breve, ma intenso, "ritorno" dell'inverno negli ultimi giorni ha portato non poche preoccupazioni anche ai viticoltori e agricoltori italiani. Episodi di gelate hanno interessato diversi vigneti in tutta Italia.
Se ne sente parlare sempre più spesso e ha catturato l'attenzione di un numero crescente di produttori, enologi ed esperti del settore. Stiamo parlando del vino senza solfiti.
Se ne sente parlare sempre più spesso e ha catturato l'attenzione di un numero crescente di produttori, enologi ed esperti del settore. Stiamo parlando del vino senza solfiti.
ERInformatica presenta il suo pacchetto “chiavi in mano” pensato appositamente per il mondo del vino, per virare verso un’industria 4.0 beneficiando del 50% in credito d’imposta.
Come in Borgogna anche a Montalcino si accendono i falò per contrastare le gelate fuori stagione
Il freddo è arrivato decisamente fuori stagione; dopo un...
Il breve, ma intenso, "ritorno" dell'inverno negli ultimi giorni ha portato non poche preoccupazioni anche ai viticoltori e agricoltori italiani. Episodi di gelate hanno interessato diversi vigneti in tutta Italia.
Se ne sente parlare sempre più spesso e ha catturato l'attenzione di un numero crescente di produttori, enologi ed esperti del settore. Stiamo parlando del vino senza solfiti.
Antonio Rallo, presidente del Consorzio di Tutela Sicilia Doc, espone le sue opinioni sulle giacenze, le prospettive di crescita sui mercati e la valutazione...
Analisi delle giacenze, prospettive di crescita sui mercati e valutazione della distillazione per i vini a Denominazione di origine; in seguito il pensiero delle...
Cosa pensano i territori e come interpretano la situazione sulle analisi delle giacenze, prospettive di crescita sui mercati e valutazione della distillazione per i...
In data 30 settembre 2020 negli stabilimenti enologici italiani erano presenti 35,8 milioni di ettolitri di vino, 7,4 milioni di ettolitri di mosti e...
Quest'anno il premio che identifica i vini con il più elevato giudizio in centesimi nella rispettiva tipologia, è andato a capolavori prodotti in Alto...
Il premio OIV per il miglio testo di diritto va all'Italia con il libro "La Nuova Normativa Vitivinicola"
Con questa motivazione l'OIV, l'Organizzazione Internazionale della...
Bureau du Champagne Italia: "il 2020 completa una trilogia eccezionale, come nel 2018 e nel 2019, le condizioni climatiche hanno offerto una vendemmia di...
Se ne sente parlare sempre più spesso e ha catturato l'attenzione di un numero crescente di produttori, enologi ed esperti del settore. Stiamo parlando del vino senza solfiti.
ERInformatica presenta il suo pacchetto “chiavi in mano” pensato appositamente per il mondo del vino, per virare verso un’industria 4.0 beneficiando del 50% in credito d’imposta.