Se ne sente parlare sempre più spesso e ha catturato l'attenzione di un numero crescente di produttori, enologi ed esperti del settore. Stiamo parlando del vino senza solfiti.
ERInformatica presenta il suo pacchetto “chiavi in mano” pensato appositamente per il mondo del vino, per virare verso un’industria 4.0 beneficiando del 50% in credito d’imposta.
Come in Borgogna anche a Montalcino si accendono i falò per contrastare le gelate fuori stagione
Il freddo è arrivato decisamente fuori stagione; dopo un...
Il breve, ma intenso, "ritorno" dell'inverno negli ultimi giorni ha portato non poche preoccupazioni anche ai viticoltori e agricoltori italiani. Episodi di gelate hanno interessato diversi vigneti in tutta Italia.
Se ne sente parlare sempre più spesso e ha catturato l'attenzione di un numero crescente di produttori, enologi ed esperti del settore. Stiamo parlando del vino senza solfiti.
Se ne sente parlare sempre più spesso e ha catturato l'attenzione di un numero crescente di produttori, enologi ed esperti del settore. Stiamo parlando del vino senza solfiti.
ERInformatica presenta il suo pacchetto “chiavi in mano” pensato appositamente per il mondo del vino, per virare verso un’industria 4.0 beneficiando del 50% in credito d’imposta.
Come in Borgogna anche a Montalcino si accendono i falò per contrastare le gelate fuori stagione
Il freddo è arrivato decisamente fuori stagione; dopo un...
Il breve, ma intenso, "ritorno" dell'inverno negli ultimi giorni ha portato non poche preoccupazioni anche ai viticoltori e agricoltori italiani. Episodi di gelate hanno interessato diversi vigneti in tutta Italia.
Se ne sente parlare sempre più spesso e ha catturato l'attenzione di un numero crescente di produttori, enologi ed esperti del settore. Stiamo parlando del vino senza solfiti.
Da inizio pandemia, la quantità di cibo e vino invenduto in Italia tocca cifra 1,1 milioni di tonnellate. E le nuove misure stabilite dal decreto Pasqua e Aprile di certo non aiutano.
Niente da fare per Wine Paris e Vinexpo Paris rinviato al 2022. La fiera, uno degli eventi internazionali più attesi del mondo del vino, deve arrendersi alla situazione ancora difficile legata alla pandemia.
Un elettrodomestico utile, soprattutto se non disponete di uno spazio buio e fresco (come ad esempio un ripostiglio) o, meglio ancora, di una cantina. Ma come scegliere la cantinetta vino più adatta e capire se risponde davvero alle nostre esigenze?
Si è chiuso Benvenuto Brunello Off, l'evento organizzato dal Consorzio del Vino Brunello di Montalcino che ha riportato il mondo del vino a incontrarsi in presenza.
La Milano Wine Week versione 2021 si presenta al mondo. Una 4° edizione, ricca di novità che vuole tornare a far dialogare il mondo del vino in presenza - si spera - dopo le impossibilità dell'ultimo anno.
Anche il mondo del vino si mette a disposizione per accelerare la campagna vaccinale in Italia. La proposta arriva da Famiglia Cotarella, che si candida per effettuare vaccini Covid in cantina.
Se ne sente parlare sempre più spesso e ha catturato l'attenzione di un numero crescente di produttori, enologi ed esperti del settore. Stiamo parlando del vino senza solfiti.
ERInformatica presenta il suo pacchetto “chiavi in mano” pensato appositamente per il mondo del vino, per virare verso un’industria 4.0 beneficiando del 50% in credito d’imposta.